www.gruppocanoeroma.it > Canoa Fluviale
"IL VELINO PER TUTTI"
14 marzo 2010
Canoisti di "lungo corso" e soprattutto una grande quantità di nuovi pagaiatori, in particolare molti di coloro che si sono avvicinati alla canoa attraverso i corsi proposti dal GCR nella stagione precedente, hanno affollato il Raduno "Il Velino per Tutti" organizzato dal Gruppo Canoe Roma e da Hic Sunt Kayak, in collaborazione con l'Area Acquaviva dell'UISP e con il Canoa Club LungoVelino di Rieti, per aprire la stagione canoistica fluviale 2010.
All'appuntamento, fissato per le 10:30 presso il "LungoVelino 
Cafè" nel centro di Rieti ci ritroviamo in una cinquantina: è una splendida 
giornata primaverile e oltre ai soci dei 
club organizzatori ci sono tanti altri amici con cui abbiamo già pagaiato nei 
nostri raduni e soprattutto tante facce nuove. Dopo  le iscrizioni e la 
consegna del gadget della manifestazione (un coltellino multiuso con tanto di 
pinza) e dopo il briefing il gruppone dei partecipanti si sposta all'imbarco, 
circa 4 Km a monte.
Sotto lo sguardo esperto di Patrik, Claudione, Antonio e Marzio la discesa fila 
liscia; qualche bagno non demoralizza i malcapitati. Poco dopo la partenza è 
necessario fare un trasbordo a causa di un grosso tronco in mezzo al fiume ma 
anche questo contribuisce ad animare la giornata.
Fiammetta e Marco con la loro canadese sono seguiti passo passo da Fred e Gianni 
Russo, coordinatore nazionale dell'Area Acquaviva dell'UISP guida un gommone da 
rafting che si fa largo con prepotenza tra le tante colorate canoe. Giulio, il 
canoista con il cane, scende con la sua fida Trilly che ogni tanto si tuffa per 
una nuotata.
Arrivati alla rapida di Ponte Cavallotti un po' di 
brivido per i principianti: tutti sono bravissimi e passano alla grande, 
sorridenti e concentrati. Subito dopo la rapida sostiamo per ricompattare il 
gruppo e i più esperti ne approfittano per "giocare" un po'.
Ormai siamo quasi nel centro di Rieti e lo sbarco si avvicina; le ultime 
pagaiate sono nel centro storico di Rieti e ci fermiamo subito prima del Ponte 
Romano.
La conclusione della giornata è al LungoVelino Cafè dove Roberto Fallerini ci 
rifocilla con un ottimo pranzo innaffiato da abbondante vino rosso. Subito dopo 
assistiamo alla proiezione di due bellissimi filmati di spedizioni fluviali (su 
fiumi un po' più difficili del Velino!) e di foto sull'attività svolta nel 2009 
dal GCR.
Prima dei saluti una ricca riffa, animata da un grande Patrik, con il materiale tecnico messo a disposizione da GymSport di Massimo Di Sabatino.