www.gruppocanoeroma.it > Canoa Fluviale
RADUNO SUL FIUME VOLTURNO
20 marzo 2005
Una grande soddisfazione per noi 
e, spero, una bella giornata di fiume per tutti i partecipanti.
Non si potrebbe riassumere altrimenti la Domenica appena trascorsa sul fiume 
Volturno e lo svolgimento dell'omonimo raduno organizzato dal G.C.R. - Sezione 
di Sora -.
Cercherò in breve di racchiudere le emozioni e i ringraziamenti che è doveroso 
includere nel resoconto di una manifestazione. Per un gruppetto di volenterosi 
si è cominciato dal Sabato con la pulizia del fiume, una discesa che ha visto 
protagonisti i seghetti, le corde, un “po'” di fatica e che ci ha visti uscire 
dal fiume praticamente col buio. L'indomani mattina io e Walter arriviamo con 40 
minuti di ritardo e c'è mancato poco che il raduno si imbarcasse senza 
aspettarci (non gli avremmo potuto dare torto!). Iscrizioni, organizzazione del 
recupero, formazione con relativo "accollo" agli istruttori dei gruppi di 
principianti e via in acqua. Un fiume con un livello di acqua generoso ed una 
giornata di sole ci hanno regalato la situazione ideale per una appagante 
giornata. 
In acqua un numero di canoisti quasi raddoppiato rispetto all'anno scorso… è 
stato bello vedere un gruppo numeroso che in più di una occasione ha dato 
dimostrazione di partecipazione attiva da parte di tutti. 
Poco prima dello sbarco un "piccolo" incidente, un po' di spavento, ma poi 
fortunatamente tutto a posto; ci si cambia velocemente (per la prima volta da 
mesi anche al caldo) e via… in paninoteca per il pranzo. Nel momento in cui 
andiamo a contare i tagliandini per prenotare i panini veniamo a sapere che le 
iscrizioni al raduno sono state ben 46! Riusciamo a mangiare anche abbastanza 
subito, cosa rara in quella paninoteca notoriamente affollata e, dopo aver 
placato lo stomaco, ci concediamo l'estrazione dei premi messi a disposizione in 
parte dallo sponsor e in parte dal G.C.R. Come accennavo prima il mio 
ringraziamento è rivolto innanzi tutto alle persone che, mano ai seghetti, hanno 
reso possibile l'organizzazione di questo raduno e quindi: Walter, Ugo, 
Maurizio, Massimo e Laura. 
Tiziana e Giuliana e gli altri per il loro contributo nella parte 
amministrativa. 
Ringrazio inoltre tutti i partecipanti, gli istruttori e le guide F.I.C.T. 
sempre disponibili a dare il loro apporto. 
Infine un ringraziamento dovuto al Gym Sport Ozone di Roma, che con i premi 
messi a disposizione ci ha permesso di concludere in allegria la giornata. 
Con l'augurio di rivedere tutti su qualche altro emozionante fiume.
Un saluto, Flavio
La discesa di Valeria
Ciao a tutti, anche questa volta eccomi a raccontarvi un po' della 
bellissima domenica sul Volturno che abbiamo trascorso ieri...
La carovana è partita a buon ora (solo un quarto d'ora di ritardo... ma solo 
perché erano tante le donne!!!!!!!!!!) e con un furgone pieno di tutto di più... 
ci siamo avviati direzione sud, dove ci aspettavano i nostri PIPPO/PULITORI... 
che avevano pulito il fiume il sabato (vedi Annapaola...!!!).
La discesa e' iniziata nel migliore dei modi... per tutti gli altri, perché io 
volevo proprio tornare a fare la coniglietta... che paura... e nessuno mi voleva 
nel suo gruppo... alla mia istruttora preferita hanno assegnato il gruppo delle
FEMMINUCCE... ma anche io sono una femminuccia!!!!!!!! Comunque mi e' andata 
meglio, perché sono scesa con i Valeria's boys e che boys... comandava il gruppo 
Capitan Braccino, a seguire Massimo, Davide, Massimiliano e Francesco. Mi hanno 
aiutato ed incoraggiato molto... e così la mia discesa grazie soprattutto al 
mitico Capitan Braccino che era sempre pronto ad uscire dalla canoa per fare 
sicura, raccattare bagnanti e canoe si è conclusa nel migliore dei modi... (non 
ci crederete ma, non ho fatto un bagno!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Fine discesa ci siamo ritrovati al mitico Scoiattolo, per il classico panino con 
salsiccia e scamorza, dove grazie a i fratelli Paesano abbiamo concluso la 
bellissima giornata!!!!!!
Ringrazio tutti ma proprio TUTTI!!!!!!
Alla prossima pagaiata insieme...
Valeria 
Le impressioni di Anna Paola
Ringrazio tutti per la splendida giornata di domenica sul Volturno: la mia 
prima vera discesa. Grazie specialmente alla paziente e rassicurante Tiziana, 
che mi ha fatto da apripista, alle "mitiche" amichette, a chi mi ha pulito il 
viso dopo la "carezza" di un ramo, agli angeli custodi che garantivano ogni 
passaggio, a chi mi ha recuperato la canoa dopo il bagno, a chi mi ha 
incoraggiata durante il percorso, ai grandi organizzatori dell'evento e 
soprattutto all'istruttore spirito-guida che mi ha insegnato tutto quel che so 
sul fiume (anche se a vedermi non si direbbe) e senza il quale non avrei vissuto 
tante meravigliose emozioni. 
Grazie ancora e... alla prossima
Anna Paola Fardin 
Il racconto del piccolo grande 
canoista Alessandro Consalvi
Ciao, sono Consalvi junior, il così detto “Consalvino” e vi racconterò come 
è andata la pagaiata sul Volturno.
Dopo esser stato svegliato da mamma, mi sono vestito ed insieme siamo andati 
all’appuntamento. Carichiamo le canoe sul furgone di Carlo Ricci e partiamo per 
la nostra meta. Arrivati, facciamo le iscrizioni al GCR ed al raduno, ci 
cambiamo e ci imbarchiamo.
All’inizio c’erano un po’ di rami, dove Anna Paola detta “Anna Polla”, si è 
graffiata la guancia, mentre il “Mocio Consalvi” (Maurizio Consalvi) si è fatto 
un taglietto sul naso.
Tra un’onda ed un laghetto, tra un laghetto e un’onda, scappano bagnetti ed 
eskimi: Roberto ne ha fatti 3 in una rapida e l’ho soprannominato “polmoni di 
ferro”. Arriviamo alla rapida più impegnativa, due saltini artificiali (sul 
primo c’era un ferro), ma “niente di che”: leggermente avanti incontriamo una 
specie di saltino con un salto a lato e per colpa della mia guida: il Mocio! ci 
siamo messi per traverso per tre o quattro secondi, ma poi siamo sfilati via. Al 
secondo saltino che tanto “ino” non era sono, anzi siamo passati “bene bene” e 
alla fine della rapida ho scoperto di avere degli “ammiratori”. Dopo altre 
rapidine arriviamo ad una biforcazione a tranello: cioè dovevi passare nel ramo 
di destra che aveva meno acqua. In quel tratto del fiume c’erano due raschiere 
che hanno tutti superato con un po’ di difficoltà. Successivamente il gruppo si 
imbatte in una rapida che ha fatto da fotocopiatrice per quasi tutti. Laura si 
ribalta e tenta l’eskimo ma si fa la bua (i minimi dettagli li può descrivere 
solo lei perché non sono stato autorizzato). Visto che lei non era in grado di 
scendere l’ultimo tratto del fiume, papà mi ha detto che se volevo potevo 
scenderlo con la sua canoa ma con il pozzetto aperto e trasbordare i pezzi che 
non mi sentivo di fare. Io ho accettato! e vista la mia certa “esperienza” mi 
faccio le ultime due rapidine da solo però 1°, avevo il gonnellino aperto e 2° 
una rapida l’ho trasbordata.
Arrivati allo sbarco ci siamo cambiati ed alla pizzeria “Lo Scoiattolo” abbiamo 
fatto l’estrazione dei premi. 
Dimenticavo, ringrazio Flavio e Walter Paesano per averci accompagnato sul fiume 
e per averci fatto sicura insieme ad altre persone come Francesco, Fulvio e il 
mio SUPERPAPA’
Alessandro 
I ringraziamenti di Laura
Un ringraziamento affettuosissimo a tutte le “Super-Mitiche”, 
“Super-Conigliette” e “Super-Pipponi” che ieri mi sono stati calorosamente 
vicino!
Un ringraziamento affettuosissimo a tutte le persone che non conoscevo e che mi 
hanno aiutato!
Un super ringraziamento al mitico canoista Alessandro Consalvino per aver 
riportato allo sbarco la mia bellissima canoa gialla!
Sto benino… e soprattutto non vedo l’ora di scendere un altro fiume sorridente 
e… con tutti VOI!
Alla prossima pagaiata
Laura M.
| 
       
      IMPORTANTE: Le informazioni relative al Grado di Difficoltà e ai Punti 
      Rilevanti sono puramente indicative e riferite al giorno e alle condizioni 
      incontrate quando è stata effettuata l'uscita.  | 
    
| Fiume | Imbarco | ||
| Volturno | Diga | ||
| Disceso il | Sbarco | ||
| 20 Marzo 2005 | 1 Km prima metanodotto | ||
| Disceso da | Difficoltà | ||
| GCR + altri canoisti | I° II° (III°) | ||
| Tempo impiegato | Distanza | ||
| circa 3 ore | km 4 | ||
| Livello incontrato | Punti rilevanti | ||
| medio | prima del ponte rosso un controroccia su delle gabbie di contenimento rotte con ferri sporgenti; attenzione alcune curve contengono rami “nascosti” | ||
| 
         Giuliana e Tiziana alle iscrizioni  | 
      
         Striscioni  | 
    
| 
         Foto di gruppo  | 
      
         Recupero autisti  | 
    
| 
         Imbarco  | 
      
         Maurizio e Alessandro  | 
    
| 
         Si attende il resto del gruppo  | 
      
         Si gioca nell'attesa  | 
    
| 
         Flavio  | 
      
         Massimo Di Sabatino  | 
    
| 
         Walter  | 
      
         
  | 
    
| 
         Federico  | 
      
         Arrivano i ritardatari  | 
    
| 
         Daniele  | 
      
         Carlo  | 
    
| 
         
  | 
      
         Ezio  | 
    
| 
         Paolo  | 
      
         Massimiliano  | 
    
| 
         Valeria  | 
      
         Massimo  | 
    
| 
         Davide  | 
      
         Francesco  | 
    
| 
         Bitopo  | 
      
         Fulvio  | 
    
| 
         Luca  | 
      
         Laura  | 
    
| 
         Roberto  | 
      
         Rolando  | 
    
| 
         Paolo e Valeria  | 
      
         Davide rigirato  | 
    
| 
         Davide dopo il bagno  | 
      
         
  | 
    
| 
         Claudio Campiotti  | 
      
         presidente del Fiume di Vino  | 
    
| 
         Fulvio  | 
      
         Rolando  | 
    
| 
         Tiziana  | 
      
         Arianna  | 
    
| 
         il Dottore  | 
      
         Federico  | 
    
| 
         Massimo D.S.  | 
      
         Francesco Elia  | 
    
| 
         Alessandro Mari  | 
      
         Roberto  | 
    
| 
         Daniele  | 
      
         Maurizio F.  | 
    
| 
         Ezio  | 
      
         Carlo  | 
    
| 
         Walter  | 
      
         Maurizio e Alessandro  | 
    
| 
         Flavio in sicura  | 
      
         
  | 
    
| 
         il Dottore  | 
      
         
  | 
    
| 
         Paolo  | 
      
         Valeria  | 
    
| 
         Massimo  | 
      
         Davide  | 
    
| 
         Fulvio  | 
      
         Rolando  | 
    
| 
         Luca  | 
      
         Massimo e Tiziana  | 
    
| 
         Laura  | 
      
         Daniela  | 
    
| 
         Arianna  | 
      
         Roberto  | 
    
| altre foto ( 1 ) ( 2 ) | |