www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare


"GARGANO IN KAYAK"
Tre giorni tra Vieste e Mattinata
dal 19 al 21 settembre 2025

 

Il calendario dice che l'estate sta finendo ma la voglia di andare in kayak c'è ancora tutta e l'autunno meteorologico ancora non si vede, quindi eccoci ancora una volta in uno dei tratti delle coste italiane che non può mancare nel curriculum di un canoista marino. La costa Garganica - in particolare quella tra Vieste e Mattinata,  circa venti chilometri di alte falesie calcaree disseminate da decine e decine di grotte marine - sembra stare li a posta per poterla navigare in kayak.

Ci ritroviamo nella serata di giovedì 18 nella nostra consueta base d'appoggio poco a sud di Vieste, il Campeggio "Baia di Campi". Siamo Angelika, Elisa, Marco, Marzio, Rossella, Stefano e Valentino, domani arriveranno Giuseppe e Michele.

Venerdì 19

In attesa che il gruppo sia al completo facciamo una breve uscita verso Nord, direzione Vieste, fino alla punta denominata "Testa del Gargano", il punto più orientale del Promontorio. C'è vento e il mare è vivace, anche per la presenza di tante imbarcazioni, piccole e grandi, che portano i turisti a vedere le grotte marine. Tornati indietro passiamo il resto della giornata sulla spiaggia del campeggio. Serata a cena a Vieste.

Sabato 20

Oggi ci dedichiamo all'uscita più interessante, verso sud fino alla Baia delle Zagare, un tripudio di grotte: piccole, grandi, con il tetto sfondato, con due o tre entrate, in salita, in discesa, larghe, strette, veramente una diversa dall'altra. Il tempo è bellissimo, il mare tranquillo, e procediamo infilandoci dappertutto fino ad arrivare alla bella spiaggia di Vignanotica (11 Km) dove sbarchiamo per una breve sosta prima di proseguire fino a Baia delle Zagare con i suoi due caratteristici faraglioni (13,5 Km) che utilizziamo come boe e tornare indietro. Giunti di nuovo a Vignanotica (16 Km dalla partenza) sbarchiamo per una sosta più lunga. Da qui, "tagliando" un po' le insenature, torniamo a Baia di Campi (23 Km in tutto). Cena spettacolare da un nostro vecchio amico, il Ristorante "La Montagna" di Vignanotica, da non perdere.

Domenica 21

Oggi si deve rientrare a casa, quindi uscita corta ma non per questo meno bella: andiamo verso nord in direzione Vieste. Anche qui grotte di tutte le varietà e, a 4 km dalla partenza, lo spettacolare Arco di San Felice. Da qui torniamo a Baia di Campi, il viaggio di rientro ci aspetta.

 

  venerdì 19  
     
     
     
 
     
  sabato 20  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
   
     
  domenica 21  
     
     
     
 
     
     

 

Torna indietro

 

Home

Privacy e Cookie Policy