www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare
Isola del Giglio
29 e 30 aprile 2017
Lasciato l’inverno alle spalle, inizia la stagione marina del GCR con una uscita di due giorni all’isola del Giglio. Da tempo monitoravamo le previsioni meteo marine, visti i temporali di inizio settimana e il mare a tratti agitato. Ma neanche questo è bastato a scoraggiare i nostri amici e soci che crescevano di numero con l’approssimarsi della partenza. Sabato mattina con il giusto anticipo ci incontriamo sulla banchina di porto S. Stefano. Siamo: Thomas, (che si è occupato della prenotazione dei biglietti del traghetto) io, Rossella, Giuseppe, Roberta, Lucio, Simona, Paola, Alessandro, Sabrina, Giovanni, Marco, Stefano, Sergio con sua moglie Serena e i loro bambini Davide e Alessia, Luigi, Lorenzo, Francesca e Milena con 16 kayak al seguito.
Sbarcati, raggiungiamo la 
spiaggetta a nord del porto e alle 12.45 siamo pronti a partire. Mare e vento si 
sono un po' calmati ma per prudenza decidiamo di circumnavigare l’isola in senso 
antiorario, tenuto conto del peggioramento previsto a metà pomeriggio.
Scorrono sotto i nostri occhi Cala Cupa, la spiaggia dell’Arenella, punta Croce, 
il Faro nord di punta del Fenaio, girato il quale si comincia a vedere la nostra 
destinazione, il golfo di Campese.
Una volta sbarcati dopo 
appena 8,5 km prendiamo possesso delle camere dell’albergo da cui usciamo poco 
dopo per incamminarci verso Giglio Castello (370m di dislivello). 
Lungo la salita il nostro nuovo socio Thomas ci illustra la flora e la fauna 
locale, mentre ammiriamo in lontananza l’isola di Montecristo immersi nei 
profumi primaverili.
Dopo la gratificante cena, alcuni proseguono con una spassosa sfida a biliardo 
mentre altri si avviano chi al bar e chi a riposare.
Domenica riprendiamo la 
pagaiata verso le 10.00 in direzione sud, non prima di aver ringraziato per la 
bella accoglienza lo staff dell’albergo Campese.
Sfilano davanti a noi il Faraglione, punta Saline, la cala dell’Allume con la 
sua miniera abbandonata. Il mare è calmo e presto doppiamo punta Capel Rosso. Ci 
fermiamo poco dopo sulla spiaggia delle Caldane per goderci un po' di sole e 
pranzare. 
Arriviamo al porto dopo 16,8 km, ci attende il traghetto delle 17.15.
Fabrizio De Luca
		
Altre uscite in questa zona in 
gruppocanoeroma.it
        
8 novembre 2015:
ANSEDONIA - FENIGLIA - ARGENTARIO
		
		
23 ottobre 2011: ARGENTARIO
		Dalla spiaggia della Feniglia a Torre Ciana
		
2 e 3 
		ottobre 2010: "ISOLA DEL GIGLIO"
		
13 
		giugno 2010: "GIRO DELL'ARGENTARIO"
        
dal 7 al 9 aprile 2007: PASQUA IN CANOA ALL'ARGENTARIO
        
31 ottobre 2005: "ARGENTARIO - GIANNUTRI: L'USCITA IN SORDINA"
        
16 ottobre 2005: "3x1= TRE TRAVERSATE IN UN GIORNO"
        Argentario - Giannutri - Giglio - Argentario
        
12 settembre 2004: "NON TUTTE LE TRAVERSATE RIESCONO COL BUCO"
        Cronaca di una mancata traversata dall'Argentario a Giannutri
20 e 21 
        marzo 2004: "ISOLA DEL GIGLIO"
        La traversata da Porto Santo Stefano e il periplo 
        dell'isola
18 e 19 gennaio 
        2003: "ARGENTARIO E ISOLA DEL GIGLIO"