www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare
"TRA LE ISOLE DEL TRASIMENO"
3 e 4 aprile 2003
Lo scorso anno un piccolo gruppo di "polinesiani" del Gruppo Canoe Roma aveva partecipato al 1° raduno sul Trasimeno organizzato da Andrea Ricci e dal neonato Gruppo Canoe Canadesi Centro Italia: eravamo tornati a casa entusiasti...
E' cosė che quest'anno, alla seconda edizione del raduno, ci siamo presentati in 10 (pių tre accompagnatori). Appena arrivati all'appuntamento a San Feliciano, sulla sponda Ovest del lago, ci siamo resi conto che la dimensione del raduno č cresciuta in modo vertiginoso: siamo passati infatti dalla decina di partecipanti dell'anno precedente ai quarantuno di questa edizione. Oltre alle nostre due polinesiane a quattro posti ci sono una OC1, due sit on top, cinque canadesi, dieci kayak, un surfski e una gonfiabile per un totale di 36 canoisti e cinque accompagnatori provenienti da mezza Italia: Roma, Ancona, Rimini, La Spezia, Carrara, Sarzana, Lucca, Sassari e addirittura dalla Germania.
Montate le canoe, nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso l'isola Polvese, distante poco pių di un chilometro: lo spettacolo di tutte queste canoe č veramente suggestivo e in poco tempo arriviamo all'isola che costeggiamo in gruppo lungo tutto il suo perimetro (circa 4 km). Terminato il periplo sbarchiamo e in pochi minuti raggiungiamo a piedi l'Ostello "Il Poggio" - un bellissimo casale ristrutturato - dove trascorreremo la notte. Prima di cena c'č il tempo per girare a piedi tutta l'isola, ricca di vegetazione e di ricordi storici: ora č disabitata ma una volta aveva un borgo con una popolazione di 600 abitanti. Le vecchie strutture e abitazioni, recentemente acquisite e restaurate dalla Provincia di Perugia vengono oggi utilizzate per convegni, congressi, centri di vacanza estivi. Dopo la cena in compagnia, qualcuno fa il bis andando a passeggiare sotto la luna piena...
La mattina dopo partiamo tutti per traversare fino all'isola Maggiore, distante circa 7 km ma il vento rende poco sicura la navigazione delle canoe canadesi per cui siamo costretti a dividerci: i "canadesisti" tornano a San Feliciano e andranno ad imbarcarsi a Passignano - sul lato Nord del lago - per poter raggiungere l'isola Maggiore in condizioni di maggiore sicurezza. Noi altri proseguiamo e in poco pių di un'ora completiamo la traversata. Subito dopo lo sbarco ci disperdiamo sull'isola, anche questa ricca di vegetazione, e nel piccolo borgo, abitato tutto l'anno.
Proprio mentre torniamo alle canoe vediamo arrivare le canadesi e possiamo cosė salutarci, con la promessa di rivederci il prossimo anno sul Trasimeno, prima del rientro. A questo punto non ci resta che mettere la prua verso San Feliciano, distante circa 8 km.
visita il sito dell'Isola Polvese
| 
         Roberto e Andrea dalle Marche  | 
      
         Andrea con la sua canadese  | 
    
| 
         Giovanni e famiglia  | 
      
         Annarosa  | 
    
| 
         Patrizia  | 
      
         Jean-Louis e Anne  | 
    
| 
         Andrea e Anna  | 
      
         
  | 
    
| 
         Verso la Polvese  | 
    |
| 
         
  | 
      
         Cristina  | 
    
| 
         
  | 
      
         Gustavo  | 
    
| 
         Un momento di riposo  | 
      
         Marco, Nino, Daniele e Antonio  | 
    
| 
         Il Castello  | 
      
         
  | 
    
| 
         Valentino: l'unica foto del "fotografo"  | 
    |
| 
         Le rovine dell'antico convento  | 
    |
| 
         A cena  | 
    |
| 
         L'imbarco della domenica mattina  | 
      
         Marco, Nino, Daniele e Antonio  | 
    
| 
         Andrea  | 
      
         Il "mitico" Sandro De Riu  | 
    
| 
         Jean-Louis e Anne  | 
      
         Canadesi  | 
    
| 
         Andrea  | 
      
         Gioanni  | 
    
| 
         Gustavo  | 
      
         In vista dell'isola Maggiore  | 
    
| 
         Villa Guglielmi  | 
    |
| 
         Nel borgo  | 
      
         Prima della partenza dall'isola Maggiore  | 
    
| 
         Mario  | 
      
         L'arrivo dell'indomita Cristina  | 
    
| 
         
          | 
    |
Altre uscite in questa zona in 
gruppocanoeroma.it
● 
18 giugno 2011:
"TRASILONGA 2011" -
Raduno sul Lago Trasimeno
● 
		 29 
        e 30 marzo 2003: "SULL'ISOLA PIU' 
CENTRALE D'ITALIA"
        Lago Trasimeno e 
Isola Polvese