XI RADUNO TEVERE-FARFA
Sul Tevere tra Nazzano e Torrita Tiberina
8 ottobre 2017
Il "Raduno Tevere-Farfa", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione si conferma come uno degli eventi più frequentati nell'ambito della canoa turistica nell'Italia Centrale. Come come avviene ormai da diverse edizioni la partecipazione è stata numerosissima: più di 60 persone tra partecipanti e accompagnatori, 50 canoisti in acqua, una straordinaria varietà di canoe dalle canadesi, ai kayak da mare, alle piccole canoe da fiume e da slalom...
Grazie alla sensibilità della Direzione della "Riserva Naturale Regionale Nazzano - Tevere Farfa" che ci ha ospitato sia per l'imbarco che per lo sbarco, abbiamo avuto la possibilità di passare anche all'interno della zona "integrale" della Riserva, normalmente interdetta alla navigazione. Questo ci ha permesso di effettuare un percorso di andata e ritorno da Nazzano a Torrita Tiberina (per un totale di circa 15 Km) senza doverci sottoporre a un complicato recupero delle auto.
Alle 10:55 siamo tutti in acqua. Il fiume è colorato dalla lunga 
fila delle nostre canoe; la giornata, è bella e soleggiata... Questa sembra 
proprio essere una caratteristica di questo Raduno: l'ottimismo dei partecipanti 
viene sempre premiato da una delle famose "ottobrate romane", tiepide e 
soleggiate nonostante le catastrofiche previsioni meteo fino a poche ore prima
Arrivati al ponte di Torrita Tiberina (7,5 Km), dopo una breve sosta in acqua, inizia il 
percorso di ritorno. Alle 13:00 iniziamo a sbarcare ma siamo talmente tanti che 
bisogna fare la fila e gli ultimi guadagnano il pontile solo alle 13:45. 
Sistemate le canoe sulle auto e lasciati 
gli automezzi al sicuro nel parcheggio degli uffici della Riserva ci 
incamminiamo lungo il sentiero che attraversa il bosco per raggiungere l'Ecoturismo 
Tevere Farfa che ci accoglie con la sua ottima cucina a base di 
prodotti biologici e del territorio. Qui ci riuniamo con coloro che, mentre 
eravamo in canoa, hanno seguito il percorso in bici o sul battello elettrico che 
normalmente, partendo da Nazzano, attraversa l'oasi naturale 
e che ha riservato uno sconto per gli iscritti al Raduno.
Il Gruppo Canoe Roma ringrazia tutti i 
partecipanti e chi ha contribuito alla riuscita della manifestazione, in 
particolare:
- Il Commissario Straordinario Dario Esposito, il Direttore Pierluigi Capone e 
tutto il personale della Riserva Naturale;
- Il Comitato Federale Sport per Tutti della FICK, sotto la cui egida si è 
svolta la manifestazione;
- Gianni Russo, coordinatore dell'Area Acquaviva dell'UISP
- Il Comitato Regionale Lazio dell'UISP 
- L'Ecoturismo Tevere Farfa